131 Visualizzazioni
Hindenburg
Nella primavera del 1937, l'Hinderburg, orgoglio della Germania di Hitler, esplode dopo la sua seconda trasvolata oceanica. Il film, prendendo lo spunto da un libro di Michael M. Mooney, prospetta l'ipotesi dell'attentato da parte di un giovane antinazista, attentato che un colonnello, incaricato da Goebbels di indagare, non riesce a prevenire. Trentacinque persone, delle novantasette che erano a bordo, muoiono nel rogo. Più spettacolare che emozionante, il film è scarso in fatto di "suspence". Di maniera e poco incisiva la tipizzazione dei personaggi. suggestive, invece, le incursioni della macchina da presa nella struttura del dirigibile.
Genere: Storia, Thriller, Dramma
Stelle: George C. Scott, Anne Bancroft, William Atherton, Roy Thinnes, Gig Young, Burgess Meredith
equipaggio: Robert Wise (Director), William Link (Screenstory), Nelson Gidding (Screenplay), Richard Levinson (Screenstory), Don Sharpless (Sound), Albert Whitlock (Visual Effects)
Nazione: United States of America
linguaggio: English
Studio: The Filmakers Group, Universal Pictures
Durata: 125 minuti
Qualità: HD
Rilasciato: Dec 25, 1975
IMDb: 4.7
immagini